Attribuzioni
|
__________________________________________________________________________________
AREA 1 “ GESTIONE DEL PTOF E AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO “
Prof.ssa D’Alimonte Iolanda – docente di Scuola Secondaria di I grado
email: area1@icmanoppello.edu.it
1. Gestire la stesura e la diffusione di tutta la documentazione:
– Circolari interne, per l’ambito di competenza, previo assenso del DS;
– Calendari e verbali incontri;
– Coordinare la stesura del PTOF integrandola, per ciò che compete, di volta in volta sulla base delle
delibere degli Organi Collegiali e dei documenti prodotti;
2. Coordinare la realizzazione e valutazione dei progetti da inserire nel PTOF;
3. Coordinare progetti in Rete, MIUR, PON, ecc.:
4. Revisione curricolo verticale/orizzontale;
5. Revisione e cura della progettazione didattica dei tre ordini di scuola;
6. Lavorare sulle competenze trasversali di cittadinanza e in uscita dei tre ordini di scuola;
7. Curare la raccolta e l’elaborazione di schede di Autovalutazione d’Istituto, questionari di gradimento,
ecc.
8. Presiedere la Commissione preposta alla valutazione di Istituto;
9. Predisporre il RAV, il PdM e la Rendicontazione sociale insieme al Niv di Istituto;
10. Creare un archivio del materiale prodotto (schede, progetti, curricoli, percorsi didattici, ecc.);
11. Coordinare la valutazione dei progetti, di propria competenza, da inserire nel PTOF;
12. Coordinarsi con le altre funzioni strumentali;
13. Rappresentare la scuola nella Rete;
14. Organizzare un incontro con i nuovi docenti per la presentazione delle parti più operative del PTOF,
RAV e PdM, in collaborazione con i collaboratori del DS;
15. Individuare nella valutazione dei progetti, gli indicatori e i dati da utilizzare per l’azione di
monitoraggio, in quanto responsabile del monitoraggio, in itinere e finale, dei progetti attivati nell’ambito
del PTOF con il fondo d’Istituto;
16. Curare insieme alla FS (Area 6) la pubblicazione sul sito web della scuola di esperienze e lavori svolti. |
__________________________________________________________________________________
AREA 2 “SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI E COORDINAMENTO ATTIVITA’ PROGETTUALI”
Ins. Vallarola Ombretta – docente di Scuola Primaria
email: area2@icmanoppello.edu.it
- Gestire la stesura e la diffusione di tutta la documentazione:
– Circolari interne, per l’ambito di competenza, previo assenso del DS
– Calendari e verbali incontri
– Progettazione formativa
– Materiali e percorsi di supporto anche digitale all’attività dei docenti
- Revisione Curricolo verticale/orizzontale a.s. 2019/2020;
- Revisione progettazione didattica dei tre ordini di scuola;
- Curare ogni forma di supporto e progettazione per l’utilizzo delle nuove tecnologie: Registro
elettronico, LIM, strumenti digitali, computer;
- Curare la raccolta di esperienze e materiale didattico;
- Assicurare supporto alle famiglie per quanto concerne l’ambito di competenza;
- Predisporre il piano di aggiornamento/formazione per i bisogni della scuola e dei singoli docenti;
- Individuare, selezionare, costruire strumenti di monitoraggio della formazione;
- Coordinare la stesura del PTOF integrandola, per ciò che compete, di volta in volta sulla base delle
delibere degli Organi Collegiali e dei documenti prodotti;
- Coordinarsi con le altre funzioni strumentali;
- Revisione documenti scolastici: scheda, certificazione competenze, documenti esami I ciclo, PDP,
Patto di corresponsabilità, fascicolo alunno, ecc.;
- Rilevazione INVALSI e supporto alle attività connesse;
- Curare insieme alla FS – Area 6 la pubblicazione sul sito web della scuola di esperienze e lavori
svolti;
- Autovalutazione di Istituto: RAV, PdM e Rendicontazione sociale;
|
________________________________________________________________________________
AREA 3 “CONTINUITA’ E ORIENTAMENTO”
Prof.ssa Properzio Amalia – docente di Scuola Secondaria di I grado
email: area3@icmanoppello.edu.it
- Gestire la stesura e la diffusione di tutta la documentazione:
– Circolari interne, per l’ambito di competenza, previo assenso del DS
– Calendari e verbali incontri
– Progetto Continuità di Istituto
– Progetto Accoglienza di Istituto
– Materiali e percorsi di supporto all’attività dei docenti
- Predisporre e coordinare attività di continuità in itinere e in uscita legate all’attuazione
dell’obbligo scolastico;
- Coordinare lo sportello di ascolto alunni;
- Assicurare supporto alle famiglie per quanto concerne l’ambito di competenza;
- Coordinare la Commissione Continuità verticale, supporto alunni e famiglie per iscrizioni, Open
Day;
- Coordinare la Commissione preposta alla formazione delle classi/sezioni dell’Istituto;
- Programmare e coordinare le attività di accoglienza alunni;
- Referente legalità, bullismo, cyberbullismo, educazione alla salute;
- Coordinare la stesura del PTOF integrandola, per ciò che compete, di volta in volta sulla base
delle delibere degli Organi Collegiali e dei documenti prodotti;
- Coordinare la valutazione dei progetti di “continuità” da inserire nel PTOF;
- Focalizzare obiettivi comuni e tracciare canali stabili di relazione tra scuole e tra ordini diversi di
scuola;
- Curare insieme alla FS (Area 6) la pubblicazione sul sito web della scuola di esperienze e lavori
svolti;
- Coordinarsi con le altre funzioni strumentali;
- Individuare, nella valutazione dei progetti di “continuità” gli indicatori e i dati da utilizzare per
l’azione di monitoraggio, in itinere e finale, dei progetti attivati nell’ambito del PTOF con il fondo
d’Istituto;
- Lavorare sulle competenze trasversali in uscita per gli alunni di classe quinta/terza secondaria I°;
- Monitoraggio e Report risultati ex alunni in uscita dalla Scuola secondaria di I grado;
- Autovalutazione di Istituto: RAV, PdM e Rendicontazione sociale.
|
__________________________________________________________________________________
AREA 4 “COORDINAMENTO, SELEZIONE E DIFFUSIONE DEI PROGETTI“
Ins. Roberta Onorina Iezzi – docente di Scuola dell’Infanzia
email: area4@icmanoppello.edu.it
- Gestire la stesura e la diffusione di tutta la documentazione:
– Circolari interne, per l’ambito di competenza, previo assenso del DS
– Calendari e verbali incontri
– Progetti
– Materiali e percorsi di supporto all’attività dei docenti
- Selezionare le proposte di progetti didattici;
- Predisporre e coordinare attività progettuali;
- Coordinare progetti da inserire nel PTOF;
- Predisporre e coordinare progetti MIUR, PON, in Rete;
- Rappresentare la scuola nella Rete;
- Coordinare progetti provenienti da Enti esterni;
- Coordinare progetti su certificazioni linguistiche;
- Diffondere progetti all’interno dei plessi;
- Tenere contatti con i referenti di progetto;
- Monitoraggio progetti di Istituto;
- Valutazione progetti di Istituto;
- Coordinare la stesura del PTOF integrandola, per ciò che compete, di volta in volta sulla base delle
delibere degli Organi Collegiali e dei documenti prodotti;
- Realizzare un piano ad inizio anno scolastico di tutte le proposte (emerse nei primi consigli di
classe, interclasse e intersezione) di visite guidate e viaggi d’istruzione;
- Coordinamento eventi;
- Commissione visite e viaggi di istruzione: curare, insieme ai collaboratori del DS e al personale di
segreteria, la gestione delle visite guidate e viaggi di istruzione;
- Curare insieme alla FS- Area 6 la pubblicazione sul sito web della scuola di esperienze e lavori
svolti;
- Coordinarsi con le altre funzioni strumentali;
- Autovalutazione di Istituto: RAV, PdM e Rendicontazione sociale.
|
__________________________________________________________________________________
AREA 5 “ INCLUSIONE ”
Ins. Marinelli Gabriella – docente di Scuola Primaria
email: area5@icmanoppello.edu.it
- Gestire la stesura e la diffusione di tutta la documentazione:
– Verbali GLHO (insieme agli insegnanti di sostegno)
– Verbali GLI
– Calendario PEI e Circolari interne, per l’ambito di competenza, previo assenso del DS
– Documenti incontri PEI da consegnare ai docenti di sostegno che provvederanno a farli recapitare
ai docenti di classe
– Documenti PDP e certificazioni alunni
– Pratiche ausili informatici
– Progetto Inclusione di Istituto
– Protocollo accoglienza e inclusione alunni BES
– Protocollo alunni stranieri e adottati;
- Organizzare con il DS l’orario di sostegno da sottoporre al GLI
- Tenere contatti con i referenti sulla disabilità di altre istituzioni, con le famiglie, ASL ed EE.LL.
- Curare la documentazione per l’organico del sostegno con il DS;
- Fornire chiarimenti e materiale alle docenti di sostegno;
- Organizzare il lavoro delle docenti di sostegno;
- Delega a presiedere la Commissione preposta al sostegno;
- Coordinare la stesura del PTOF integrandola, per ciò che compete, di volta in volta sulla base delle
delibere degli Organi Collegiali e dei documenti prodotti;
- Coordinare la stesura del PAI e le attività del GLI secondo il D.lgs. 66/2017;
- Promuovere e coordinare l’elaborazione di specifici progetti sui temi handicap e Integrazione,
svantaggio;
- Promuovere integrazione e accoglienza alunni stranieri, integrazione BES, rapporti con famiglie,
equipe socio-sanitaria;
- Coordinare la Commissione accertamento pre-requisiti di ingresso alunni stranieri;
- Predisporre attività di accoglienza alunni diversamente abili nei passaggi tra i vari ordini di scuola;
- Coordinarsi con le altre funzioni strumentali;
- Individuare, nella valutazione dei progetti sulla disabilità, gli indicatori e i dati da utilizzare per l’azione di monitoraggio, in quanto responsabile del monitoraggio, in itinere e finale, dei progetti attivati nell’ambito del PTOF;
- Curare il monitoraggio sugli alunni stranieri e adottati;
- Autovalutazione di Istituto: RAV, PdM e Rendicontazione sociale.
|
__________________________________________________________________________________
AREA 6 “COORDINAMENTO NUOVE TECNOLOGIE A SOSTEGNO DELLA DIDATTICA “
Prof.ssa Cinzia De Luca – docente di Scuola Secondaria di I grado
email: area6@icmanoppello.edu.it
- Gestire la stesura e la diffusione di tutta la documentazione:
– Circolari interne, per l’ambito di competenza, previo assenso del DS
– Calendari e verbali incontri
– Materiali e percorsi di supporto all’attività dei docenti
- Curare ogni forma di supporto e progettazione per l’utilizzo delle nuove tecnologie: Registro
elettronico, LIM, strumenti digitali, computer;
- Fornire supporto digitale per il corretto svolgimento delle prove Invalsi;
- Coordinare gli interventi del consulente informatico, collaudo dispositivi;
- Monitoraggio degli strumenti tecnologici presenti nell’Istituto;
- Curare i Servizi di Biblioteca e il buon funzionamento delle aule multimediali di Istituto;
- Curare la raccolta di esperienze e materiale didattico digitale;
- Assicurare supporto ai docenti per quanto concerne l’ambito di competenza;
- Predisposizione e compilazione PdM digitale;
- Coordinare le azioni relative al PNSD ( Coding, attività a sostegno nuove tecnologie…)
- Coordinare le azioni relative ai progetti sulle dotazioni multimediali/PON;
- Predisporre e coordinare le azioni relative ai progetti in Rete;
- Individuare, selezionare, costruire strumenti di monitoraggio della documentazione di Istituto
(archivio dati digitali)
- Coordinare la stesura del PTOF integrandola, per ciò che compete, di volta in volta sulla base
delle delibere degli Organi Collegiali e dei documenti prodotti;
- Coordinarsi con le altre funzioni strumentali;
- Curare e aggiornare sistematicamente la pubblicazione sul sito web della scuola di esperienze e
lavori svolti previo assenso del DS;
- Autovalutazione di Istituto: Rav, PdM e Rendicontazione sociale.
|