CAP.1 << IL MULINO FARNESE DEL PARCO LAVINO >>
Nel Parco Lavino di Scafa, in contrada Decontra, immerso e nascosto nella splendida
vegetazione del luogo, si trova un antico mulino ad acqua risalente al 1600 .
L’edificio è all’esterno ben conservato e mantiene al suo interno tutti gli strumenti
necessari alla macinatura che si è svolta fino a qualche decennio fa. In paese è
conosciuto come il mulino del Seicento, un luogo visitato ed esplorato, ma mai
veramente conosciuto e valorizzato, depositario dei ricordi della vita e delle
tradizioni contadine del passato e con una storia lontana nel tempo, ricca di fascino
e curiosità. L’edificio è ora sostanzialmente abbandonato a se stesso: la sua
conoscenza storica vuol essere il primo passo per la sua valorizzazione e tutela e per
la sua rinascita come luogo di itinerario turistico-culturale.