CAP.2 << CARATTERISTICHE STRUTTURALI >>
Il Mulino Farnese è situato nella contrada Decontra di Scafa e risulta costruito in
epoca imprecisata (sec. XV –XVI). L’edificio è un parallelepipedo a pianta rettangolare
ed ha il tetto a una falda. Si sviluppa su tre piani:un piano seminterrato
caratterizzato da tre archi attraversati dal fiume Lavino- un piano terra in cui sono
poste le macine del mulino che vengono azionate dal flusso dell’acqua che attraversa
il piano sottostante e che viene illuminato da tre finestre -un piano superiore, a cui
si accede tramite una scala in pietra interna, che veniva usato come deposito o casa
del mugnaio. Lateralmente è presente una porta per l’accesso a una porzione di
fabbricato con piani sfalsati rispetto alla parte descritta. La muratura portante è in
pietra locale con conci grandi e sbozzati. Nel piano superiore della facciata anteriore
sono presenti sei finestre, nel piano inferiore tre, vicino all’ingresso principale del
fabbricato, tutte riquadrate all’esterno da mattoni in cotto. I solai interni sono in
legno ad eccezione di quello dell’ingresso laterale e di quello su cui poggiano le
macine.???