Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Descrizione

Il Decreto Ministeriale D.M. 742 del 3/10/2017 esplicita le finalità della certificazione delle competenze:

Articolo l

l. Le istituzioni scolastiche statali e paritarie del primo ciclo di istruzione certificano
l’acquisizione delle competenze progressivamente acquisite dalle alunne e dagli alunni.

2. La certificazione descrive il progressivo sviluppo dei livelli delle competenze chiave e delle
competenze di cittadinanza, a cui l’intero processo di insegnamento-apprendimento è mirato,
anche sostenendo e orientando le alunne e gli alunni verso la scuola del secondo ciclo di
istruzione.

3. La certificazione delle competenze descrive i risultati del processo formativo al termine
della scuola primaria e secondaria di primo grado, secondo una valutazione complessiva in
ordine alla capacità di utilizzare i saperi acquisiti per affrontare compiti e problemi, complessi
e nuovi, reali o simulati.

Il decreto indica i tempi e le modalità di compilazione della certificazione (art 2). Per tale  certificazione si adotta un modello nazionale di certificazione delle competenze (art. 3 e 4), da compilare al termine della scuola primaria ed al termine del primo ciclo di istruzione. Tali modelli, ispirati direttamente alle caratteristiche di quelli sperimentati nel triennio 2014-2017 in un numero crescente di istituzioni scolastiche, sono allegati al decreto.

Al fine di orientare le scuole nelle procedure di adozione dei nuovi strumenti certificativi, il Comitato Scientifico Nazionale per le misure di accompagnamento alle Indicazioni/2012 per il primo ciclo ha elaborato e perfezionato in questi anni apposite “Linee Guida”.

Scarica il D.M. 742 del 3/10/2017

Scarica le Linee Guida


Comunicato Stampa MIUR del 22.02.2018 :

Educazione alla sostenibilità, Costituzione, digitale, pensiero computazionale, lingue: 
nelle Indicazioni nazionali di infanzia e primo ciclo più attenzione alle competenze di cittadinanza

Fedeli: “Diamo a studentesse e studenti gli strumenti per affrontare i cambiamenti del presente e proiettarsi al meglio nel futuro”.

Circolari, notizie, eventi correlati